Dipartimento di
Matematica e Applicazioni
“Renato Caccioppoli”
The Department of Mathematics and Applications “Renato Caccioppoli” of University of Napoli Federico II collects the mathematicians coming from the Istitute of Mathematics and the Engineering Department. It is part of the Scuola Politecnica e delle Scienze di Base of the University.
The Department and its library are respectively named after Renato Caccioppoli and Carlo Miranda, two important personalities of Italian mathematics at Napoli in the ‘900.
Corsi
di laurea
Dottorato
di ricerca
Progetto lauree
scientifiche
Erasmus
Ultime notizie, avvisi, bandi e concorsi
Eventi in programma
dettagli dell'evento
Il giorno giovedì 3 aprile 2025 alle ore 15:00 presso la Sala Riunioni del I livello del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli”, il professor Massimiliano Sala (Università
dettagli dell'evento
Il giorno giovedì 3 aprile 2025 alle ore 15:00 presso la Sala Riunioni del I livello del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R.
Caccioppoli”, il professor Massimiliano Sala (Università di Trento e De Cifris) terrà un seminario dal titolo:
” Cercare la chiave che non esiste: NP, coNP e crittografia “.
A seguire, alle ore 15:30, il prof. Augustine Musukwa (Università di Trento e Mzuzu University) terrà un seminario dal titolo:
“Some results on cubic Boolean functions and their derivatives”.
more
Orario dell'evento
(Giovedì) 15:00 – 16:00
Posizione
Sala Professori al I Livello del Dipartimento di Matematica ed Applicazioni Renato Caccioppoli
dettagli dell'evento
Avviso di Seminario Lunedì 7 Aprile 2025 alle ore 15 presso la Sala Riunioni del I livello del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli”, il Prof. A. Giuliani (Università degli Studi
dettagli dell'evento
Avviso di Seminario
Lunedì 7 Aprile 2025 alle ore 15 presso la Sala Riunioni del I livello del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli”,
il Prof. A. Giuliani (Università degli Studi Roma Tre) terrà un seminario dal titolo “Periodic striped states in Ising models with polynomial interactions”
Abstract
I will discuss the problem of determining the ground states of 2D Ising models with nearest neighbor ferromagnetic (FM) and polynomially decaying anti-ferromagnetic (AFM) interactions and review known results, including the proof of existence of periodic striped minimizers in the presence of AFM polynomial interactions 1/(dist)p, with p larger than 4 − ϵ. In the dipolar case, p = 3, I will discuss the proof that, in the variational class of states whose domain walls are arbitrary collections of horizontal and/or vertical straight lines, the minimizers are periodic and striped.
Based on joint works with Davide Fermi, Joel Lebowitz, Elliott Lieb, Robert Seiringer.
presso la Sala Riunioni del I livello del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R.
Caccioppoli”, il professor Massimiliano Sala (Università di Trento e De Cifris) terrà un seminario dal titolo:
” Cercare la chiave che non esiste: NP, coNP e crittografia “.
A seguire, alle ore 15:30, il prof. Augustine Musukwa (Università di Trento e Mzuzu University) terrà un seminario dal titolo:
“Some results on cubic Boolean functions and their derivatives”.
more
Orario dell'evento
(Lunedì) 15:00 – 16:00
Posizione
Sala Professori al I Livello del Dipartimento di Matematica ed Applicazioni Renato Caccioppoli
28Mag15:0016:00Roberta Marziani (Siena) – Seminario di Analisi15:00 – 16:00
dettagli dell'evento
Roberta Marziani (Siena) Mercoledì, 28 maggio⋅15:00 – 16:00 Sala Professori I livello Titolo: Gamma-convergence for plane to wrinkles transition region Abstract: Motivated by physical experiments, we consider a variational problem modelling wrinkling effect
dettagli dell'evento
Roberta Marziani (Siena)
Mercoledì, 28 maggio⋅15:00 – 16:00
Sala Professori I livello
Titolo: Gamma-convergence for plane to wrinkles transition region Abstract: Motivated by physical experiments, we consider a variational problem modelling wrinkling effect of a thin annular sheet radially stretched. We start with a brief introduction on elasticity theory for thin films. We then settle a model for an annular domain radially stretched and describe an energy scaling result for low energy wrinkle patterns [Bella-Kohn 2014]. Afterwards, to better characterize the wrinkle pattern, in particular to describe the transition between flat and wrinkled regions we set up a toy problem and perform an asymptotic analysis, via Gamma-concergence, as the sheet thickness goes to 0. The limiting problem is scalar and convex, but constrained and posed for measures. The latter are in some sense related to Fourier coefficients of the vertical displacement of the elastic deformation. Eventually for the limiting problem we show existence of a minimizer and equipartition of the energy for each frequency. This is based on a joint work with Peter Bella (TU Dortmund).
more
Orario dell'evento
(Mercoledì) 15:00 – 16:00
Posizione
Sala Professori al I Livello del Dipartimento di Matematica ed Applicazioni Renato Caccioppoli
La matematica a Napoli – Renato Caccioppoli
Il laboratorio multimediale Officina di Matematica presentato dal direttore Prof.ssa Cristina Trombetti